Grazie all’Azione chiave 1 (KA1), le organizzazioni attive nell’ambito dell’educazione degli adulti possono presentare progetti incentrati sulla mobilità di apprendimento del proprio staff.
La formazione europea diventa un’esperienza di crescita professionale e di sviluppo di nuove competenze per il personale e i formatori dell’organizzazione che hanno l’opportunità di sviluppare la dimensione internazionale, l’innovazione dell’ente e la qualità dei metodi di insegnamento/apprendimento e di gestione.
Il Nostro progetto 2018-2019
“Aprirsi al mondo” Codice progetto: 2018-1-IT02-KA104-047130 Durata: 12 mesi (da ottobre 2018 a settembre 2019) Azione: Adult education staff mobility Call: 2018
Il nostro progetto, dal titolo APRIRSI AL MONDO, prevede la mobilità di quattro docenti, di cui uno assegnato al carcere, e della Dirigente Scolastica per poter migliorare alcune aree del CPIA che, in sintesi, sono le seguenti:
accoglienza e inclusione dei migranti e dei rifugiati, attraverso l’implementazione di strategie e approcci inclusivi innovativi
implementazione dell’uso delle ICT per l’insegnamento della lingua italiana come L2, ma anche per la creazione di una piattaforma che metta in collegamento tutte le realtà del CPIA dislocate in realtà differenti.
Le mobilità previste sono in totale 6:
– Mobilità in Portogallo, a Faro, in un corso per l’uso delle ICT nell’educazione degli adulti, organizzato da ACIJ training presso l’Università di Algarve.
– Mobilità in Grecia, a Creta, in un corso sull’accoglienza e inclusione dei migranti, multiculturalismo, metodologie di insegnamento innovative e creative in classi di migranti adulti, organizzato da Laboratorio del cittadino a Creta, Heraklion.
– Mobilità in Islanda: corso sullo sviluppo della multiculturalità.
– Mobilità in Spagna: attività di job shadowing della Dirigente Scolastica in contesti di educazione degli adulti.
La nostra prima mobilità KA1
map Algarve Faro Portugal
5 April 2019
FARO, ALGARVE, PORTOGALLO
Quando? DALL’8 AL 12 APRILE 2019
Corso: MIGRANTS AND REFUGEES INTEGRATION WITH ICT
Docenti: ADRIANA ASARA e ROBERTO MANCA
Dopo alcune difficoltà iniziali siamo pronti a partire per la prima mobilità KA1!
I nostri docenti Adriana e Roberto sono in partenza per Faro per un corso sull’uso educativo delle ICT nell’educazione degli adulti organizzato dall’ente ACJI Training.
Foto Universidade do Algarve
5 April 2019
Il corso si tiene presso l’Università di Algarve e riguarda l’uso degli strumenti ICT nell’insegnamento per favorire l’integrazione, superare i problemi linguistici, rendere la classe un ambiente più collaborativo e favorire dibattiti positivi su ogni argomento. Attraverso questo corso i nostri insegnanti riceveranno spunti e idee su come creare dei divertenti giochi di gruppo e attività che favoriscano l’integrazione e aiutino a superare le differenze culturali tra migranti di varie nazionalità nella classe.